Stroncature

Share this post
Andare per l'Italia degli intrighi
stroncature.substack.com

Andare per l'Italia degli intrighi

Recensioni & Presentazioni

Nov 17, 2020
Share this post
Andare per l'Italia degli intrighi
stroncature.substack.com

Il prossimo 29 novembre alle ore 17:00 Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Fabio Ismam “Andare per l’Italia degli intrighi” (Il Mulino, 2020). Con l’autore dialogano Gianni Cerchia, Massimiliano Griner, Vladimiro Satta. Modera Armando Pepe. Per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati

Si direbbe che la storia italiana dal 1969 al 2010 e oltre abbia fatto propri i tratti della fiction e del thriller. Il 12 dicembre 1969, con l'esplosione della bomba alla Banca nazionale dell'agricoltura in piazza Fontana a Milano, si fa largo il sentire diffuso che forze occulte, magari anche straniere, abbiano dato il via alla «strategia della tensione». Seguiranno 50 anni di diffidenze e sospetti verso la politica e le istituzioni, scanditi da una serie di eventi luttuosi e non solo che renderanno iconici molti luoghi della penisola: fra tutti, piazza della Loggia a Brescia, la stazione di Bologna, via Fani a Roma, la base di Gladio ad Alghero. Ripercorriamo allora la mappa topografica di quei tempi difficili, in cui azione politica e condotte opache si sono spesso confuse, in un intreccio ancora indistricato fra terrorismo, servizi segreti, P2, caso Sindona, Banco ambrosiano.

Acquista il libro

Share this post
Andare per l'Italia degli intrighi
stroncature.substack.com
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Stroncature
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing