Stroncature

Share this post
La fine della libertà nel mondo antico (1)
stroncature.substack.com

La fine della libertà nel mondo antico (1)

Analisi & Ricerche

Dec 26, 2021
5
10
Share this post
La fine della libertà nel mondo antico (1)
stroncature.substack.com

Chi considera la Cina contemporanea un unico blocco sbaglia. La Cina di Jiang Zemin non era quella di Hu Jintao e quest’ultima è anni luce diversa da quella di Xi Jinping. Sono l’una diversa dall’altra, ma quello che le lega è una continua perdita del tasso di libertà e una continua chiusura del paese. Si tratta di una cosa non nuova nella storia cinese, in cui i momenti di apertura si contano sulle dita di una mano, ma che ha un precedente prestigioso anche nella storia occidentale e cioè la progressiva affermazione dell’Impero romano che fu l’esatto contrario di cioè che era stata la Repubblica.

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2022 Stroncature
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing