Stroncature

Share this post
"Storia del giallo in Cina" di Lavinia Benedetti
stroncature.substack.com

"Storia del giallo in Cina" di Lavinia Benedetti

Recensioni & Presentazioni

Feb 8
Share this post
"Storia del giallo in Cina" di Lavinia Benedetti
stroncature.substack.com

Il prossimo 14 febbraio alle ore 17:00, Stroncature ospita il dibattito su “Storia del giallo in Cina” di Lavinia Benedetti (Aracne, 2017). Con l’autrice dialogano Rosa Lombardi e Marco Meccarelli. Per partecipare è necessario registrarsi.

Registrati


La letteratura di crimine in Cina "era già pienamente sviluppata molti secoli prima della nascita di Edgar Allan Poe e di Sir Arthur Conan Doyle", scrisse in un suo volume il celebre sinologo olandese van Gulik. Infatti, quando alla fine dell'Ottocento i cinesi "scoprirono" i romanzi polizieschi "all'occidentale", nell'impero, ormai sul viale del tramonto, esisteva una secolare tradizione narrativa di crimine e di casi giudiziari, i cui infallibili protagonisti erano così celebri da oscurare persino la fama del detective più conosciuto al mondo, Sherlock Holmes. Partendo da tali premesse, questo volume vuole essere un tentativo in lingua occidentale di ricostruire la storia della letteratura tradizionale di crimine in Cina, le cui origini, a guardar bene, si rintracciano tra i misteri, i delitti e gli intrighi, che forgiarono l'estro creativo degli scrittori cinesi sin dagli albori della narrativa.

Acquista il libro

Share this post
"Storia del giallo in Cina" di Lavinia Benedetti
stroncature.substack.com
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2022 Stroncature
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing